CUBA, L’ISOLA CHE RESPIRA IL CINEMA
L’Isola del Cinema è fiera di presentare un ciclo di cinema cubano in occasione dei 60 anni dalla Rivoluzione Cubana e dalla fondazione dell’Istituto Cubano di Arte e Industria Cinematografica (ICAIC), la sua prima istituzione culturale. Alcuni dei film più riusciti nella storia del cinema di questo paese, sono annoverati tra i migliori film del XX secolo come Memorias del subdesarrollo (1968) di Tomás Gutiérrez Alea e Lucía (1968) di Humberto Solás. Entrambi sono stati restaurati dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con l’ICAIC, con il sostegno della Turner Classic Movies e The Film Foundation’s World Cinema Project. La proposta di cinema cubano (classico/contemporaneo) in questa XXV Edizione de L’Isola del Cinema mostra con una diversità di sguardi, il passato e il presente di Cuba, con una ricchezza estetica e concettuale che caratterizza la storia della sua produzione cinematografica.
TUTTE LE PROIEZIONI SONO AD INGRESSO GRATUITO
I FILM IN PROGRAMMA:
18 agosto ore 21.45 | Schermo Tevere – LA BELLA DEL ALHAMBRA
18 agosto ore 21.15 | Cinelab – POR LA PRIMERA VEZ (cortometraggio)
18 agosto ore 21.30 | Cinelab – LUCIA
19 agosto ore 21.30 | Cinelab – FRESA Y CHOCOLATE
19 agosto ore 21.15 | Schermo Tevere – EL BENNY
20 agosto ore 21.30 | Cinelab – JOSE’ MART’ EL OJO DEL CANARIO
20 agosto ore 21.45 | Schermo Tevere – OSLO (cortometraggio)
20 agosto ore 22.00 | Schermo Tevere – SUITE HAVANA
21 agosto ore 21.15 | Cinelab – NOW (cortometraggio)
21 agosto ore 21.30 | Cinelab – MEMORIAS DE SUBDESAROLLO
21 agosto ore 22.00 | Schermo Tevere – TRES VECES DOS