MALAYSIAN NIGHT
Mercoledì 11 luglio 2018, dalle 20:00 alle 21:45, l’Associazione Culture del Mondo e il Commonwealth Club of Rome presenta, con il supporto e la collaborazione dell’Ambasciata della Malesia in Italia e dell’Isola del Cinema e sponsorizzato da Tourism Malaysia, presentano, “Malaysian Night”, una serata pensata per avvicinare il pubblico romano alla ricchezza culturale della Malesia.
La serata vedrà il concerto di Alena Murang, artista italo-malese ed una delle prime ed uniche donne del sape, lo strumento a corde tradizionale della regione del Borneo, e la proiezione del corto Never Was the Shade, vincitore del BMW Shorties 2017, del regista Lim Kean Hian (in lingua malese e cantonese, sottotitoli in italiano e inglese). Prima del concerto, Murang presenterà il sape e la sua terra d’origine, il Borneo.
Malaysian Night
Mercoledì 11 luglio 2018
Ore 20:00-21:45
Spazio Young di fronte alla Nave di Esculapio, Isola del Cinema, Isola Tiberina, Roma
RSVP: info@culturedelmondo.org
Alena Murang
Il Borneo, con la sua natura dirompente e rigogliosa, il sapere ancestrale delle sue innumerevoli culture indigene e soprattutto di quella Kelabit: sono questi gli elementi che riecheggiano nella musica di Alena Murang, musicista di sape, lo strumento a corde tradizionale malese. Cresciuta in Borneo ed appartenente alla cultura Kelabit, Murang è una delle prime ed uniche donne al mondo esperta di sape, storicamente appannaggio dei soli uomini, avendone appreso l’arte dai maestri Kelabit sin dalla più tenera età, assieme al canto e alle danze tradizionali, anche della popolazione Kenyah. Combinando ispirazioni tratte dalla cultura delle sue radici con le sue esperienze di viaggio e di vita, Murang dà luogo a sonorità suggestive ed incantevoli, nuove per il pubblico romano.
Never Was The Shade
Il cortometraggio pluripremiato del giovane regista Lim Kean Hian racconta il confronto tra due fratelli a seguito della morte del padre. Così, anche l’ambiente freddo e sterile di una stanza d’ospedale diviene un luogo in cui si dipanano meditazioni su questioni assai diverse, ma tutte accomunate dalla loro grande importanza, dal loro essere al cuore dell’esperienza umana: la famiglia, la fratellanza, il conflitto che può nascere in esse, la religione e le relazioni che intrecciamo col prossimo.
Organizzazione: Associazione Culture del Mondo, Commonwealth Club of Rome
Con il supporto di: Ambasciata della Malesia in Italia e relative Agenzie
In collaborazione con: Isola del Cinema, Ambasciata della Malesia in Italia
Sponsorizzato da: Tourism Malaysia